Benvenuto al Baiamalva
È Tempo di Futuro
È tempo per riannodare i fili strappati dalle incertezze.
Chiuso un anno che sarà ricordato come l’anno della pandemia e dei sacrifici che ognuno ha sopportato.
Il 2021 si apre con un timido raggio di speranza: il vaccino, che ci condurrà oltre il muro che ha offeso le nostre abitudini.
Il 2021 riprenderemo a muoverci con tutta l’attenzione di cui siamo capaci, per ritrovare quegli spazi di serenità e rigenerazione che meritiamo come le vacanze.
Anche l’estate che verrà, noi del Baiamalva, saremo in prima linea per offrire il massimo della cura e del benessere che sappiamo dare.
Chiudiamo questo saluto con un sentito augurio a tutti i nostri clienti e tutti gli italiani, per trovare insieme la forza di coprire l’ultimo tratto di strada, prima della grande alba in cui non avremo più bisogno delle mascherine.
La Direzione del Baiamalva
Vieni a trovarci!
RESORT BAIAMALVA ideale per famiglie con bambini!
Newsflash
Aree Naturalistiche a oriente
La penisola salentina si allunga tra due mari: l'Adriatico ad est, lo Ionio ad ovest; così le aree naturalistiche si affacciano su una costa o l’altra. Ad Est il Parco naturale regionale di Rauccio, la Riserva naturale WWF “Le Cesine”, il “Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”.
Leggi tutto...Aree Naturalistiche a occidente
Le aree naturalistiche che si affacciano sulla costa ad Ovest, risalendo la costa ionica, sono il Parco naturale regionale Litorale di Ugento, il Parco naturale regionale Isola di Sant’Andrea – Litorale di Punta Pizzo ed infine il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio.
Leggi tutto...Il racconto delle Grotte
Rare testimonianze delle antiche popolazioni che hanno vissuto nel Salento giungono dagli insediamenti di Grotta Romanelli, Grotta dei Cervi e Grotta del Cavallo sulla costa salentina da Castro sull'Adriatico a Porto Selvaggio sullo Ionio
Leggi tutto...Pasta con legumi
"Ciceri e Tria" è un piatto antico della civiltà contadina del Salento, Orazio nelle Satire parla della gioia di gustare le lagane con i ceci, strisce di pasta fritta o arrostita.
Leggi tutto...