Un caloroso saluto da tutti noi del BAIAMALVA di Porto Cesareo pronti a ripartire ancora con lo stesso entusiasmo di sempre!
Questa Estate 2021 ci vedrà nuovamente impegnati nella difesa del piacere delle vacanze ed il diritto dei nostri Ospiti alla salute e la sicurezza da sempre la nostra priorità.
La cartapesta è tipica del territorio leccese e salentino. Le botteghe che popolano il centro storico del capoluogo mostrano presepi e personaggi in varie pose prodotti con questo semplice materiale. Arte importata nel ‘600 dal napoletano impiegata per raffigurare Santi, tutt’ora esposti nelle chiese della regione, e portate in processione nei giorni festivi.
Quando il sole ha riposto i raggi più pungenti, arriva settembre e ancora mare ma più godibile. Le vigne hanno raggiunto il loro punto più alto di crescita, e a breve inizierà la vendemmia.
I posts più popolari
- PRONTI A RIPARTIRE Super User 2012-11-12
- Conoscere il Salento usando calici e vini Nergroamaro Super User 2011-01-01
- La Cartapesta, famosa sin dal 1600 Super User 2012-11-12
Newsflash
PRONTI A RIPARTIRE
Un caloroso saluto da tutti noi del BAIAMALVA di Porto Cesareo pronti a ripartire ancora con lo stesso entusiasmo di sempre!
Questa Estate 2021 ci vedrà nuovamente impegnati nella difesa del piacere delle vacanze ed il diritto dei nostri Ospiti alla salute e la sicurezza da sempre la nostra priorità.
La Cartapesta, famosa sin dal 1600
La cartapesta è tipica del territorio leccese e salentino. Le botteghe che popolano il centro storico del capoluogo mostrano presepi e personaggi in varie pose prodotti con questo semplice materiale. Arte importata nel ‘600 dal napoletano impiegata per raffigurare Santi, tutt’ora esposti nelle chiese della regione, e portate in processione nei giorni festivi.
Leggi tutto...Conoscere il Salento usando calici e vini Nergroamaro
Quando il sole ha riposto i raggi più pungenti, arriva settembre e ancora mare ma più godibile. Le vigne hanno raggiunto il loro punto più alto di crescita, e a breve inizierà la vendemmia.
Leggi tutto...