Antiche ricette, di mare e di terra, si distinguono per la qualità degli alimenti prelibati e al tempo stesso genuini.
- Home /
- Blog /
- IceTheme /
- IceFilter Gallery /
- spiaggia
Corpo & Mente
Vacanze antistress anche nei week end
Il Centro Benessere integrato nel Resort offre agli ospiti trattamenti rigeneranti e tonificanti per tutto l'anno.
Mettersi in gioco è facile
Animazione e attività per ogni le età
Baiamalva dispone di un ricco calendario di attività di gruppo con cui sviluppare particolari abilità manuali, creando incontri e nuove amicizie per bambini e non.
Il Parco Naturale Marino
Incredibile dono della natura.
Attività di sborkeling e apnea consentono di apprezzare i colori e la biodiversità dello Ionio.
I posts più popolari
- Aree Naturalistiche a oriente Super User 2021-03-17
- PRONTI A RIPARTIRE Super User 2012-11-12
- Conoscere il Salento gustando calici di Nergroamaro Super User 2011-01-01
- Pasta con legumi Super User 2021-03-17
- Aree Naturalistiche a occidente Super User 2021-03-17
Newsflash
Aree Naturalistiche a oriente
La penisola salentina si allunga tra due mari: l'Adriatico ad est, lo Ionio ad ovest; così le aree naturalistiche si affacciano su una costa o l’altra. Ad Est il Parco naturale regionale di Rauccio, la Riserva naturale WWF “Le Cesine”, il “Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”.
Leggi tutto...Aree Naturalistiche a occidente
Le aree naturalistiche che si affacciano sulla costa ad Ovest, risalendo la costa ionica, sono il Parco naturale regionale Litorale di Ugento, il Parco naturale regionale Isola di Sant’Andrea – Litorale di Punta Pizzo ed infine il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio.
Leggi tutto...Il racconto delle Grotte
Rare testimonianze delle antiche popolazioni che hanno vissuto nel Salento giungono dagli insediamenti di Grotta Romanelli, Grotta dei Cervi e Grotta del Cavallo sulla costa salentina da Castro sull'Adriatico a Porto Selvaggio sullo Ionio
Leggi tutto...Pasta con legumi
"Ciceri e Tria" è un piatto antico della civiltà contadina del Salento, Orazio nelle Satire parla della gioia di gustare le lagane con i ceci, strisce di pasta fritta o arrostita.
Leggi tutto...